Alberto Di Minin - Giulio Ferrigno - Andrea Piccaluga

Il futuro ha una storia antica

€ 14,00

Casa Editrice: Pacini Editore

Anno: 2020

N. Pagine: 120

Formato: 16.5x21

Casi di imprese innovative in Toscana

«Dove ricercare nuove forme di futuro? Come ricercatori di management dell’innovazione dobbiamo sapere guardare lontano, proporre le nostre idee e lasciarci anche ispirare da modelli e idee che provengono dagli hot-spot del progresso scientifico, tecnologico, sociale ed economico. Sarà sempre la Silicon Valley il punto di riferimento in questo campo? Saranno sempre gli Stati Uniti, il loro senso di paranoia e di proiezione verso il futuro a tracciarci le traiettorie più interessanti e vibranti, rinnovando le premesse tracciate all’inizio millennio da Kevin Starr nel suo Coast of Dreams (Star, 2011)?
O invece la Silicon Valley si rivelerà incapace di risolvere alcune questioni relative all’eccessivo impatto sull’ambiente e alle disuguaglianze sociali e sarà magari l’Asia – e la Cina in particolare – il nuovo laboratorio del mondo? Ne è convinto ad esempio Simone Pieranni, che nel suo Red Mirror ci illustra come i passi avanti del gigante asiatico rappresentino le sperimentazioni che guideranno il futuro dei prossimi decenni (Pieranni, 2020). Saranno i nuovi cigni neri (come ad esempio Google), che Nassim Nicholas Taleb teorizza nel suo libro The black swan: The impact of the highly improbable (Taleb, 2007), a riscrivere la storia dei prossimi decenni? O sarà magari la vecchia Europa, con gli investimenti del Green New Deal, a indicare la strada da intraprendere per un’economia e una società più sostenibili ed eque? O prenderemo invece il Sud del mondo come riferimento per modelli di produzione e di socialità più vicini alla natura? L’Amazzonia ci salverà o ci prenderemo anche l’Amazzonia (Buffon, 2019)?…».
 
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196
Casa Editrice Pacini Editore
Codice 978-88-6995-823-6

Pacini Editore

La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >

Vai ai libri dell'editore

Alberto Di Minin

Alberto Di Minin è docente di management alla Scuola Superiore Sant’Anna, coordinatore della MIND Community (Management and Innovation Design) e direttore dell’Istituto Galilei presso la Chongqing University. Collabora inoltre con Nòva del «Il Sole 24 Ore». Si occupa di gestione dell’innovazione, e in particolare di trasferimento tecnologico, Open... Vai alla scheda autore >

Vai ai libri dell'autore

Giulio Ferrigno

Giulio Ferrigno è assegnista di ricerca presso l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna. Ha conseguito il dottorato all’Università degli Studi di Catania e svolto periodi di ricerca presso l’Università di Tilburg e l’Università di Umeå. Si occupa di alleanze strategiche, Open Innovation, creazione e appropriazione... Vai alla scheda autore >

Vai ai libri dell'autore

Andrea Piccaluga

Andrea Piccaluga è docente di management dell’innovazione e direttore dell’Istituto di Management presso la Scuola Superiore Sant’Anna; è inoltre vice-presidente di Netval e fa parte del CdA della Fondazione Casa Cardinale Maffi. Si occupa di trasferimento tecnologico, collaborazioni tra università-industria e di imprese orientate... Vai alla scheda autore >

Vai ai libri dell'autore

Guarda le novità su Il futuro ha una storia antica

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x