Abbadia, un autunno tra libri, castagne e mostre

il 07/10/2008 - Redazione

Proseguono ad Abbadia San Salvatore i festeggiamenti per il centenario della biblioteca comunale con incontri, letture e appuntamenti. Per tutta la settimana gli appassionati potranno cercare, sfogliare e leggere i libri esposti nella mostra mercato del libro visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Continuano anche gli appuntamenti nella scuola elementare e le letture con Luigi Rosatelli, Ideale Tondi, Luciana Flori, Rosaria Palomba e Paolo Conti. Il weekend invece sarà tutto dedicato agli incontri con autori accompagnati da musica e the. Sabato 11 ottobre (ore 10) Giovanni Del Ponte incontrerà i ragazzi delle scuole medie e nel pomeriggio terrà un incontro aperto al pubblico (ore 16). Domenica 12 ottobre invece l’incontro è con Giuseppe Fabiano, autore del libro “Il caso e la clessidra” ed infine Fabrizio Tondi, Giuseppe Sani, Roberto Fabbrini, Francesco Serafini, Carlo Nardini e Giampiero Magrini proporranno una rassegna di letture.

Festa d’autunno - Non solo libri e letture ma anche gastronomia, tradizione e mercatini dell’antiquariato. Abbadia infatti si prepara a festeggiare l’autunno con una serie di appuntamenti in programma da venerdì 10 a domenica 19 ottobre in tutte le vie del paese. Con la Festa d’Autunno tornano quindi gli stand gastronomici, i sapori autunnali con funghi, castagne e dolci tradizionali, mostre ed esposizioni di antichi mestieri, mercatini d'antiquariato, giochi e musica popolare e ovviamente le degustazioni delle caladarroste. Al via venerdì 10 ottobre in Piazzale Michelangelo, con gli stand gastronomici di prelibatezze di stagione, dolci tipici e piatti della cucina toscana. Sabato 11 ottobre (dalle 8 alle 20) sarà aperto il "Mercatino sotto le mura", con la vendita di prodotti di antiquariato, di hobbismo e di collezionismo. Alle ore 9 in piazza della Repubblica è prevista la "Passeggiata nel castagneto e visita al Seccatoio”. Domenica 12 ottobre (ore 9) è invece in programma un’escursione alla ricerca di funghi, accompagnati da un micologo, mentre alle 9.15 da viale Roma partirà un’escursione in mountain bike tra castagni e faggete. Alle 10, presso il Cinema Teatro Amiata, è prevista la premiazione del terzo concorso letterario “Un Monte di Poesia”. Durante la festa, tutti i giorni, saranno aperte le mostre e le esposizioni in Piazzale Michelangelo, mentre il centro storico ospiterà animazione itinerante, giochi, musica e caldarroste.

Torna Indietro

NEWS

Libri

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x